Importante: Tramite Noi, tutte le indagini sono legali.
(siamo autorizzati per legge a svolgere indagini secondo il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza)
Licenziamento per giusta causa: quando potrebbe scattare
LICENZIAMENTO GIUSTA CAUSA
Indagini licenziamento per giusta causa: quando e come utilizzarle.
Il licenziamento di un dipendente è una decisione difficile e delicata per qualsiasi azienda. Quando ci si trova di fronte a una situazione in cui si è costretti a prendere questa scelta, è fondamentale assicurarsi di agire in modo giusto, equo e legale. In tali situazioni, un'indagine per licenziamento può essere uno strumento essenziale per ottenere informazioni accurate e complete prima di procedere con una decisione definitiva.
Cos'è un'indagine per licenziamento?
Un'indagine per licenziamento è un processo formale intrapreso da un'azienda al fine di raccogliere informazioni pertinenti e valutare le circostanze che hanno portato alla necessità di terminare il rapporto di lavoro con un dipendente. Scopo dell'indagine è fornire una base solida per prendere decisioni informate e giuste, riducendo così il rischio di contestazioni da parte del dipendente interessato.
Quando utilizzare un'indagine per licenziamento?
Le situazioni che possono richiedere un'indagine per licenziamento includono:
- Comportamento inappropriato o violazione delle politiche aziendali: se il dipendente è coinvolto in azioni o comportamenti che violano le regole interne dell'azienda, un'indagine può aiutare a raccogliere prove e stabilire la veridicità delle accuse. Ad esempio: indagini falsa malattia, indagini falso infortunio, indagini comportamenti scorretti.
Come condurre un'indagine per licenziamento?
L'indagine dovrebbe essere condotta in modo professionale, imparziale e riservato. Alcuni punti fondamentali:
- Le agenzie investigative sono autorizzate a svolgere indagini secondo il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza;
- Le indagini vengono svolte mediante attività di monitoraggio visivo dinamico (c.d. pedinamento);
- Utilizzo di Localizzatori GPS nelle Indagini, come previsto dalla Legge (Decreto Ministeriale 269/2010);
- Report investigativo, valido in tutti i Tribunali d’Italia. Include le attività svolte nel corso dell’indagine, comprese le prove fotografiche e video.
Conclusione
In conclusione, un'indagine per licenziamento è uno strumento essenziale per garantire che l'azienda agisca in modo giusto e legale quando si trova ad affrontare situazioni difficili con i dipendenti. Seguire un processo accurato e imparziale può aiutare a ridurre il rischio di contestazioni e proteggere la reputazione dell’impresa. La trasparenza e il rispetto delle normative sono fondamentali per garantire una gestione delle risorse umane etica e responsabile.
