Investigazioni Aziendali
Da oltre 30 anni Agenzia Investigativa delle Alpi è Specializzata nelle Investigazioni Aziendali. In questo sito troverete alcune utili spiegazioni sulle Indagini Aziendali.
Agenzia Investigativa delle Alpi da oltre 30 anni svolge indagini per le Aziende. Tali attività vengono svolte, oltre che mediante modalità di indagine convenzionale anche tramite: monitoraggio visivo dinamico (c.d. Pedinamento), l'utilizzo di Sistemi Satellitari Gps, modalità di intelligence su base O.s.i.n.t. e molto altro.
Con tali presupposti si da vita alle indagini,
il cui esito viene sempre dettagliato all’interno di rapporti investigativi producibili in sede giudiziaria unitamente, quando richiesta, alla testimonianza giurata dei nostri agenti.

IMPORTANTE: Tramite noi tutte le Indagini sono Legali
(siamo autorizzati per legge a svolgere indagini secondo il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza)
Alcune Tipologie di Investigazioni Aziendali
INDAGINI SU DIPENDENTI
- Indagini su Falsi Infortuni Dipendenti;
- Indagini su Falsa Malattia Dipendenti;
- Indagini su Violazione Permessi Legge 104/92;
- Indagini su Soci, Collaboratori, Dipendenti;
- Indagini pre Assunzionali;
INDAGINI TUTELA AZIENDALE
- Indagini Concorrenza Sleale
- Indagini su Violazioni Marchi e Brevetti;
- Indagini su Violazione Patto di non Concorrenza;
- Indagini Spionaggio Industriale;
- Indagini su Contraffazione del Marchio;
- Indagini Furto in Azienda;
- Indagini Tutela Proprietà Intellettuali (Roialty);
- Indagini Recupero del Credito;
INDAGINI AZIENDALI SPECIALI
- Sicurezza Informatica
- Indagini Bonifiche Ambientali Uffici, Pc, SmartPhone;
- Indagini utilizzando Ecelon, il più potente strumento investigativo sul mercato

COSA E' POSSIBILE DIMOSTRARE CON LE INVESTIGAZIONI AZIENDALI
Tutte le prove acquisite hanno valenza in sede di Giudizio
COSA E' POSSIBILE DIMOSTRARE GRAZIE ALLE INDAGINI SUI DIPENDENTI
- Che durante il Periodo di Malattia/Infortunio/Permesso il Dipendente svolga altre attività lavorative;
- Che il Dipendente Simuli fraudolentemente lo stato di Malattia e/o Infortunio;
- Che il Dipendente utilizzi i Permessi ex Legge 104/92 per attività non inerenti;
- Che il Dipendente svolga attività che pregiudicano la guarigione o la ritardino;
- Acquisire dati e prove da utilizzare in avanti il Giudice Competente;
COSA E' POSSIBILE DIMOSTRARE GRAZIE ALLE INDAGINI TUTELA AZIENDA
- L'utilizzo illecito di Marchi, Brevetti e diritti d'autore, il Plagio di Design, ecc.
- Individuare eventuali rapporti lesivi del Patto di non Concorrenza quali ad esempio contatto con i Clienti, utilizzando Know how aziendale, ecc;
- Individuare eventuali rapporti lesivi posti in essere da proprio ex Dipendente, Scio o Collaboratore con Società concorrente o operando autonomamente;
- Documentare eventuali Atti diffamatori;
- Documentare Sorni di Dipendenti e/o Clientela;
- Dimostrare eventuali sottrazione di beni aziendali;
COSA E' POSSIBILE DIMOSTRARE GRAZIE ALLE INDAGINI AZIENDALI SPECIALI
- Tramite l'analisi del Pc e possibile effettuare analisi cronologia web, sicurezza e verifica anti spyware,ecc;
- Tramite l'analisi del Pc è possibile recuperare dati, foto, email, ecc. anche cancellati;
- Dimostrare l'eventuale presenza e l’individuazione di microspie o altri apparecchi atti ad intercettare;
- Dimostrare la presenza di software spia su dispositivi Pc, Smarphone, Tablet, ecc
INVESTIGAZIONI AZIENDALI: COSA SONO
L'attività investigativa è regolata dai Decreti Ministeriali n.269 del 1 Dicembre 2010, pertanto all'interno dell'art. 5 lett. a.II) l'attività di indagine in ambito aziendale viene definita come attività volta alla risoluzione di questioni afferenti attività aziendali, anche per la tutela di un diritto in sede giudiziaria. Tale attività può riguardare: azioni illecite da parte del prestatore di lavoro, infedeltà professionale, tutela del patrimonio e altro.
Art. 5 a.II) Decreto 1 Dicembre 2010, n.269
" a.II): attivita' di indagine in ambito aziendale, richiesta dal titolare d'azienda ovvero dal legale rappresentante o da procuratori speciali a cio' delegati o da enti giuridici pubblici e privati volta a risolvere questioni afferenti la propria attivita' aziendale, richiesta anche per la tutela di un diritto in sede giudiziaria, che possono riguardare, tra l'altro: azioni illecite da parte del prestatore di lavoro, infedelta' professionale, tutela del patrimonio scientifico e tecnologico, tutela di marchi e brevetti, concorrenza sleale, contraffazione di prodotti; "
Anche la Corte di Cassazione si è espressa in merito, per leggere tutte le sentenze relative alle Investigazioni Aziendali clicca qui.
INVESTIGAZIONI AZIENDALI, QUANDO E' POSSIBILE RICORRERE AL LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA:
Il Licenziamento per giusta causa è quello strumento a cui può ricorrere il datore di lavoro di fronte a comportamenti scorretti da parte di un lavoratore. Esso si verifica quindi in presenza di comportamenti gravi che minano irreversibilmente la fiducia e la possibilità di proseguire la collaborazione. Per sapere quando è possibile procedere al licenziamento per giusta causa e quali sono le cause che possono determinare questo tipo di licenziamento clicca qui.
INVESTIGAZIONI AZIENDALI, COME SONO STRUTTURATE:
Tenendo sempre in considerazione l’ obbiettivo che il cliente vuole ottenere vengono strutturate le attività di indagine in ambito aziendale, a titolo esemplificativo è possibile che le stesse vengano svolte mediante:
- Verifica degli spostamenti in orari concordati, tramite attività di monitoraggio visivo statico (c.d. appostamento) e dinamico (c.d. pedinamento);
- Utilizzo di Sistemi Satellitari Gps, così come previsto e autorizzato dal D.M. 269 del 1 Dicembre 2010;
- Al termine delle indagini viene fornito un Rapporto scritto producibile in giudizio corredato di prove fotografiche e filmati;
- Documentazione tramite filmati e/o foto testimonianti l’eventuale relazione extraconiugale;
- Elenco dei dipendenti che hanno effettuato l’indagine per una eventuale chiamata in qualità di testimoni in giudizio presso il tribunale competente.
Affidarsi ad un’ Agenzia Investigativa vuol dire essere in grado di dimostrare eventuali illeciti tramite documentazione legalmente riconosciuta dal Tribunale.
Leggi anche: Investigazioni, quello che bisogna sapere. clicca qui
Articoli relativi alle Indagini Aziendali