Importante: Tramite Noi, tutte le indagini sono legali.
(siamo autorizzati per legge a svolgere indagini secondo il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza)
Leciti i Controlli effettuati da un'Agenzia Investigativa
Agenzia Investigativa
Scopri in quali casi il datore di lavoro può legalmente consultare un'agenzia investigativa per verificare comportamenti illeciti.

Sentenza Corte di Cassazione n. 13789 del 23 giugno 2011
Con la Sentenza n. 13789 del 23 giungo 2011 la Suprema Corte si è espressa in merito alla legittimità dei controlli effettuati da parte del datore di lavoro tramite un'Agenzia Investigativa al fine di provvedere alla tutela del patrimonio aziendale.
La Sentenza ribadisce la legittimità a “ricorrere ad agenzie investigative – purché non sconfinino nella vigilanza dell’attività lavorativa vera e propria, riservata dall’articolo 3 direttamente al datore di lavoro ed ai suoi collaboratori”. Ciò è giustificato “non solo per l’avvenuta perpetrazione degli illeciti e l’esigenza di verificarne il contenuto" ma anche "in ragione del solo sospetto o della mera ipotesi che illeciti siano in corso di esecuzione”.
È lecito per il datore di lavoro rivolgersi ad un'Agenzia Investigativa al fine di accertare eventuali comportamenti illeciti.
