Importante: Tramite Noi, tutte le indagini sono legali.
(siamo autorizzati per legge a svolgere indagini secondo il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza)
Agenzia Investigativa per i casi di Stalking:
Agenzia Investigativa Casi Stalking
Scopri quali sono i servizi che può offrire un'agenzia investigativa per situazioni di molestie ossessive.

Corte di Cassazione sentenza del 30 agosto 2016, n. 35778
La sussistenza del reato di stalking trova le sue fondamenta nella condotta del soggetto agente che abbia integrato nella vittima uno stato d’ansia e di timore per la propria incolumità.
La sentenza afferma che “lo stalking è un reato che prevede eventi alternativi, la realizzazione di ciascuno dei quali è idonea ad integrarlo; pertanto, ai fini della sua configurazione, non è essenziale il mutamento delle abitudini di vita della persona offesa, essendo sufficiente che la condotta incriminata abbia indotto nella vittima uno stato di ansia e di timore per la propria incolumità”.
La Corte di Cassazione, sentenza n. 21407 del 23 maggio 2016
Per integrare la fattispecie di stalking sono sufficienti più condotte di molestie rappresentate da singoli messaggi pubblicati sul social network, in particolare Facebook.
I social network in tal modo si sostanziano in un'ottica di attuazione dei reati. Concretamente un'agenzia investigativa è in grado di accertare tutti i comportamenti che rientrano nella fattispecie di stalking, producendo piene prove che avranno piena e fondata rilevanza giuridica e processuale.
