Importante: Tramite Noi, tutte le indagini sono legali.
(siamo autorizzati per legge a svolgere indagini secondo il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza)
Utilizzo GPS per le indagini su privati e aziende
GPS Investigazione
Scopri l'impiego del sistema GPS nelle investigazioni riguardanti soggetti privati e aziende.

Nell'era digitale in cui viviamo, il GPS (Global Positioning System) sta rivoluzionando il modo in cui le agenzie investigative gestiscono le indagini su privati e aziende. Agenzia Investigativa delle Alpi è all'avanguardia nell'utilizzo di questa tecnologia avanzata per fornire soluzioni innovative e affidabili. Nel seguente articolo, esploreremo come il GPS può essere impiegato in modo strategico per garantire la massima sicurezza per te, la tua famiglia o la tua azienda.
Indagini per privati
La Sentenza della Corte di Cassazione n.12042 del 18 marzo 2008 reitera l'orientamento giuridico riguardante le attività investigative consentite. In particolare conferma che, secondo il Decreto Ministeriale 269 del 1° dicembre 2010, le agenzie autorizzate possono condurre osservazioni statiche e dinamiche, compreso il pedinamento, utilizzando strumenti elettronici. Inoltre, specifica che l'uso di Sistemi Satellitari GPS su autovetture è permesso quando tali mezzi sono parcheggiati sulla pubblica via.
Il contesto della sentenza riguarda una situazione in cui diverse agenzie di investigazione erano accusate di reati legati all'installazione di dispositivi di intercettazione ambientale su veicoli privati durante casi di separazione coniugale. La Corte respinge il ricorso, affermando che l'ambito di incriminazione riguarda gli strumenti che permettono di comunicare e non le conversazioni tra presenti. Gli articoli 617 e 623 del Codice Penale proteggono la riservatezza delle comunicazioni effettuate con mezzi tecnici specifici, mentre l'ambiente è tutelato dall'articolo 615 bis, limitato agli spazi indicati nell'articolo 614 del Codice Penale, cioè la residenza o il luogo in cui vive una persona. Secondo le leggi vigenti, come “dimora privata” non s’intende tradizionalmente l'auto parcheggiata in una strada pubblica.
Le indagini per privati in cui è utilizzabile la tecnologia GPS sono molteplici:
- Indagini Infedeltà Coniugale, il cui fine è la ricerca di prove utili alla documentazione del tradimento.
- Separazioni: l’obiettivo è fornire le evidenze che accertino la violazione di uno dei doveri coniugali. Per maggiori informazioni leggere: Separazione con addebito.
- Assegno di mantenimento: la finalità può essere l’aumento del pagamento, la diminuzione o la sua revoca.
- Assegno divorzile: per scoprire come si può agire per ottenere il pagamento o difendersi da richieste ingiustificate e cosa cambia in caso di nuove relazioni con o senza convivenza.
- Affidamento Figli Minori: per dimostrare l'incapacità genitoriale della controparte e verificare lo stile di vita del genitore nei casi di affidamento esclusivo per i trasferimenti all’estero.
- Anti-Stalking: per produrre prove che accertino tali comportamenti ossessivi.
Scopri di più: Utilizzo Sistema Satellitare Gps su autoveicolo privato e Indagini per Privati: alcune importanti Sentenze
Indagini aziendali
È lecito per il datore di lavoro controllare i dipendenti tramite GPS nell'ambito delle Investigazioni Aziendali. Tale controllo, affidato a un'agenzia investigativa autorizzata, è regolamentato dal Decreto Ministeriale 269/2010. Il sistema GPS, utilizzato insieme ad altri strumenti come il pedinamento e le indagini O.S.I.N.T., consente di monitorare i movimenti e le soste dei veicoli aziendali. Queste informazioni, integrate con il monitoraggio visivo, sono cruciali per identificare eventuali comportamenti sleali. Le prove raccolte durante le indagini sono utilizzabili in sede giudiziaria e gli investigatori possono essere chiamati a testimoniare di fronte al Magistrato se richiesto.
Le possibilità di impiego della tecnologia GPS nelle indagini a favore delle aziende sono diverse:
- Indagini su dipendenti: per stabilire la reale esistenza dello stato di malattia e per sventare l'utilizzo scorretto dei permessi concessi al lavoratore ai sensi della legge 104/92;
- Indagini tutela aziendale: per individuare pratiche legate alla concorrenza sleale e allo spionaggio industriale e svolgere operazioni volte alla tutela della proprietà intellettuale e alla lotta per la contraffazione dei prodotti.
Scopri di più:
Controllo dipendenti tramite GPS
Conclusione
L'utilizzo strategico del GPS è fondamentale per garantire la massima efficienza nelle indagini per privati e aziende. Agenzia Investigativa delle Alpi offre soluzioni su misura, utilizzando la tecnologia in modo etico e conforme alle normative. Investire in queste soluzioni significa garantire la tranquillità e la sicurezza. Contattaci oggi per scoprire come possiamo aiutarti nelle indagini per privati e aziende attraverso l'utilizzo innovativo del GPS.
