Importante: Tramite Noi, tutte le indagini sono legali.
(siamo autorizzati per legge a svolgere indagini secondo il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza)
Storno Dipendenti e Onere della Prova: Perché rivolgersi a noi
La concorrenza sleale per storno di dipendenti
Scopri come un'agenzia investigativa può offrire prove valide per dimostrare lo storno di dipendenti.

Quando si affronta l'indagine su storni di dipendenti, è fondamentale agire con precisione e determinazione e un'agenzia investigativa diventa il fulcro per risolvere il problema. In questo articolo, esploreremo le sfide di fronte a un'azienda che sospetta attività fraudolente da parte dei propri lavoratori e come possiamo agire per ottenere prove valide da presentare in Giudizio.
La Complessità dello Storno Dipendenti
Lo storno di dipendenti rappresenta un'attività in cui un concorrente, spesso attraverso promesse attraenti, riesce ad attrarre con gradualità o massicciamente una parte significativa della forza lavoro di un'altra azienda. Questa pratica non solo comporta la perdita di risorse umane qualificate, ma genera anche una disorganizzazione interna nell'impresa colpita. Lo storno di dipendenti è, di fatto, uno strumento subdolo di concorrenza sleale capace di compromettere la stabilità e il successo di un'organizzazione. Rappresenta una minaccia significativa per le aziende, con potenziali perdite finanziarie e danni reputazionali. Affrontare questa sfida richiede un approccio metodico e una comprensione approfondita delle dinamiche aziendali. Un'agenzia investigativa può contribuire a individuare anomalie, analizzare transazioni e raccogliere prove cruciali per stabilire responsabilità. Per scoprire quali effetti distruttivi può causare lo storno di dipendenti, clicca qui.
Il Quadro Normativo sul Rapporto tra Dipendenti e Imprese
Nel contesto dello storno di personale, le norme di rango costituzionale assumono rilevanza primaria. Gli articoli 4 e 36 della Costituzione riconoscono il diritto al lavoro, sottolineando che il lavoratore debba avere una retribuzione proporzionata. L'articolo 41, riguardante i datori, stabilisce la libertà economica ma ne delimita i confini per preservare la sicurezza e dignità umana. Ciò si integra con il principio di libertà contrattuale e il divieto di rapporti contrattuali permanenti. Gli articoli 2596 e 2125 del Codice Civile regolano la competizione tra imprese e il patto di non concorrenza, con particolare riguardo all'articolo 2598 sulla slealtà concorrenziale.
Leggi alcune sentenze della Corte di Cassazione relative alla Concorrenza Sleale
Onere della Prova e L'Importanza delle Evidenze
Nel contesto giuridico, l'onere della prova poggia sulle spalle dell'azienda che sospetta attività fraudolente. Raccogliere evidenze solide è fondamentale per sostenere le affermazioni e affrontare con successo il problema.
Il passaggio di dipendenti da un'impresa a un'altra è considerato illecito quando, in base a diverse circostanze, avviene con l'intenzione di compromettere la concorrente e minare l'efficienza organizzativa per ottenere un vantaggio competitivo ingiusto. L’agenzia investigativa, per acquisire prove valide da presentare in Giudizio, valuta vari parametri:
- i metodi persuasivi utilizzati e il mantenimento dei dipendenti nel medesimo settore di impiego;
- l'orientamento dei nuovi assunti verso la stessa clientela e la difficile sostituibilità;
- la loro qualifica, l'importanza per l’azienda danneggiata e la simultaneità del passaggio di un numero significativo di lavoratori;
- la sottrazione di informazioni aziendali e le dimissioni immediate senza preavviso.
L'Approccio dell'Agenzia Investigativa
Per esaminare gli indicatori sopra menzionati, Agenzia Investigativa delle Alpi utilizza diversi approcci all'avanguardia: il monitoraggio visivo dinamico, noto come pedinamento, e l'impiego di sistemi satellitari GPS, in conformità con le disposizioni del Decreto Ministeriale 269 del 1° dicembre 2010. Queste tecnologie avanzate consentono di ottenere prove legalmente valide in caso di concorrenza sleale. Inoltre, vengono impiegate indagini informatiche e tecniche investigative basate su O.S.I.N.T. (Open Source Intelligence). Tali approcci permettono di analizzare gli eventi con precisione, individuando eventuali irregolarità. L'esperienza consolidata dell'agenzia è essenziale per garantire la validità e la solidità di tutte le prove raccolte.
Conclusione
Affrontare lo storno di dipendenti e l'onere della prova richiede una strategia ben orchestrata e competenze specializzate. Un'agenzia investigativa è il partner ideale perché non solo fornisce una visione chiara degli eventi, ma anche le evidenze necessarie per un'azione legale efficace. Contattaci per proteggere l'integrità e la sicurezza finanziaria della tua azienda.
